Ha trionfato il Bar La Beffa di Varazze che bissa, di fatto, i successi del 2010 e 2012 seppur all'epoca si chiamasse Bar La Scogliera. Lo sponsor-coach-giocatore è sempre il medesimo, ossia il centroboa Beppe Baglietto (vedi foto )
Comunque, andiamo con ordine, partendo dalla prima partita in programma che prevedeva uno spareggio tra la quarta e la quinta del gironcino per accedere in semifinale. Il Progetto Nuoto Ponente del presidentissimo Pitale ha sconfitto i cugini del Centro Nuoto Sestri per 7-4 con parziali (2-1, 1-0, 2-1 ,2-2). Nella foto una fase dell'incontro
Sono scesi in acqua:
Centro Nuoto Sestri calotta blu: Langella, Manariti, Caroleo, Casu,
Giacobbe (1rete), Metti, Molinari, Nicoletti (1) , Vallarino (2), Ottaviani.
Progetto Nuoto Ponente calotta bianca: Bottero, Valoncini (2),
Bosco,Pitale (2), Alberti, Scalmato (1),Grasso (1), Malerba, Bombino, Chiabrera (1),Petrozzi ,Gasola , Canepa
La Prima semifinale ha visto di fronte, in un combattuttissimo match, Vintage Team di Torino e i savonesi Piedi Neri. I vintaggini hanno prevalso di misura 6-5 (parziali 2-1,2-1,0-2,2-1) dopo un incontro davvero equilibrato che ha visto i savonesi, nonostante gli ottimi interventi del proprio portiere Vallarino, troppo imprecisi nelle conclusioni, non è servito lo speciale armamentario di Galleano (nella foto) per vincere la partita
nelle foto due veri protagonisti dell'incontro:
Luca La Cava (Piedi neri) e sotto il portiere torinese Edo Gambuzzi
Hanno giocato:
Vintage Team Torino: Gambuzzi, Osella, Macchia (1), Barra (1),
Bechis, Ferrari, Gilli (3), Stanga, Calligaris (1).nelle foto due veri protagonisti dell'incontro:
Luca La Cava (Piedi neri) e sotto il portiere torinese Edo Gambuzzi
Hanno giocato:
Vintage Team Torino: Gambuzzi, Osella, Macchia (3), Barra,
Bechis (1), Ferrari, Gilli (2), Stanga, Calligaris
Piedi neri: Vallarino, Peri, Galleano (1),
Valle (2), Scorza, Guglielmi (1), Brighenti, Nani, Fugallo, Manzato, Maglio,
Gattuso, Luca La Cava (1) e Vinci
La seconda semifinale tra Bar La Beffa di Varazze e il Progetto Nuoto Ponente ha avuto incertezza unicamente nel primo tempo, allorquando il Ponente dopo un doppia segnatura, chiudeva meritatamente in vantaggio per 2-1 la prima frazione di gioco. Ma con un parziale di 5-0 a proprio favore, i varazzini imponevano la legge del più forte e alla fine vincevano 12-9 (parziali 1-2, 5-0,1-3,5-4) contro i generosissimi genovesi.
Ecco la foto di alcuni protagonisti:
Il bomber genovese Valoncini, 11 reti totali nel torneo come il numero della sua calotta.
Lacirignola ed Aschieri del Bar La Beffa
Sono scesi in acqua:
Il buon Fabio Tambuscio, co-organizzatore e giocatore, autore di una rete di rapina "alla Pippo Inzaghi" nella finalissima
Ecco il tabellino della finalissima:
Bar La Beffa Varazze. Canovaro, Baglietto, Bortoletto (2),
Santamaria, Aschieri, Angelini (2), Mugliarisi (2), Lacirignola (1), Maggioni (3), Selis, Tambuscio (1), Celoria e Cavallera (1)La seconda semifinale tra Bar La Beffa di Varazze e il Progetto Nuoto Ponente ha avuto incertezza unicamente nel primo tempo, allorquando il Ponente dopo un doppia segnatura, chiudeva meritatamente in vantaggio per 2-1 la prima frazione di gioco. Ma con un parziale di 5-0 a proprio favore, i varazzini imponevano la legge del più forte e alla fine vincevano 12-9 (parziali 1-2, 5-0,1-3,5-4) contro i generosissimi genovesi.
Ecco la foto di alcuni protagonisti:
Il bomber genovese Valoncini, 11 reti totali nel torneo come il numero della sua calotta.
Lacirignola ed Aschieri del Bar La Beffa
Sono scesi in acqua:
Bar La Beffa Varazze. Canovaro, Baglietto,Bortoletto,
Aschieri, Angelini, Mugliarisi (4), Lacirignola (2), Maggioni (6), Selis, Tambuscio, Celoria.
Progetto Nuoto Ponente: Bottero, Valoncini (2),
Bosco,Pitale, Alberti (1),Scalmato,Grasso (1), Malerba, Chiabrera (5), Petrozzi e Lucia Canepa unica quota rosa del torneo.
Ed eccoci alla finalissima arbitrata dall'ex internazionale Carlo Salino di Albisola e Alessandro Metti di Genova. In giuria i savonesi Roberto Sanguineti e Francesco Papaleo (nella foto)
Nonostante l'espulsione definitiva di Santamaria dopo soli 2 minuti di gioco per reiterate proteste nei confronti di Salino (vecchie ruggini mai sopite),la corazzata Varazzina del mancino Bortoletto ha portato a casa la vittoria con un quarto tempo fulminante, poco hanno potuto i pur valorosi Torinesi di mister Rossi, con una panchina corta dovuta a molte assenze. Il risultato è stato di 12-6 per i "Baristi" con parziali 2-1, 3-3, 2-2, 5-0.
Nonostante l'espulsione definitiva di Santamaria dopo soli 2 minuti di gioco per reiterate proteste nei confronti di Salino (vecchie ruggini mai sopite),la corazzata Varazzina del mancino Bortoletto ha portato a casa la vittoria con un quarto tempo fulminante, poco hanno potuto i pur valorosi Torinesi di mister Rossi, con una panchina corta dovuta a molte assenze. Il risultato è stato di 12-6 per i "Baristi" con parziali 2-1, 3-3, 2-2, 5-0.
nella foto tre assi portanti del Vintage in attesa di scendere in acqua, da destra Calligaris, Gilli e Gambuzzi
Ecco il tabellino della finalissima:
Alla fine apoteosi per i varazzini che si portano così a casa il trofeo (vedi Foto Ribelli) che Beppe e Fausto metteranno in bella vista nel locale
Ricapitolando i risultati della serata:
Spareggio Progetto Nuoto Ponente- Centro Nuoto Sestri per ammissione in semifinale 7-4
Semifinale Vintage Torino- Piedi Neri Savona 6-5
Semifinale Bar La Beffa Varazze - Progetto Nuoto Ponente 12-9
Finalissima 1°-2° posto Bar La Beffa Varazze- Vintage Torino 12-6
In attesa di pubblicare le foto dell a premiazione eccovi le varie classifiche.
Vince il 4° Memorial Giovanni Selis il Bar La Beffa di Varazze, 2° Vintage Torino 3 a pari merito Piedi Neri di Savona e Progetto Nuoto Ponente, 5° Centro Nuoto Sestri.
Targa Gea, premio istituito quest'anno per ricordare la solare figura di Gea Gamba, Psicologa e Pallanuotista, qua sotto in foto con il marito Stefano Aschieri, giocatore del Bar La Beffa , mancata recentemente per un male incurabile a soli 37 anni. Targa destinata al miglior giocatore della manifestazione che è stato individuato in Franco Macchia , 55 anni di talento puro del Vintage Torino, grande giocatore di serie A tra la fine dei 70 e l'inizio degli anni 80 nelle file del Fiat
Premio per il miglior portiere ad un vero amatore ossia ad un giocatore che non ha mai giocato a livello agonistico. La coppa va Marco Vallarino dei Piedi neri che l'ha meritata ampiamente con una serie di interventi di autentica bravura, bravo Valla!
Coppa del capocannoniere a Daniele Maggioni del Bar La Beffa di Varazze con 18 reti in 5 partite giocate (ne ha saltato una) che ha preceduto il bomber mancino Bruno Gilli, davvero bravissimo , con 14, Valoncini del Progetto Nuoto Ponente a 11 reti, Macchia del Torino a 10 e il varazzino Mugliarisi con i "Piedi Neri" Valle con nove.
Grazie Maurottino, grazie Fabio
RispondiEliminabellissime serate e ottima compagnia! Essere insieme a tanti campioni per ricordare grandi persone e' stata un'esperienza incredibile!
Al prossimo anno con entusiasmo!
ale metti (l'arbitro e giocatore)
Grazie a te Alessandro per la disponibilità e simpatia, un abbraccione, ciao
RispondiEliminahttp://www.federnuoto.it/pdf/pn_guida_camp_2012-2013.pdf
RispondiEliminaTorneo falsato! Cavallera ufficialmente tesserato per la Rari Nantes Savona anche se mai utilizzato!!!!
RICORSO AL TAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Urca!!! se l'avessi saputo prima non avrei accettato la sua iscrizione, è stato Beppe Baglietto ad ingaggiarlo. Il discorso è che metto gli iscritti sul blog prima di iniziare proprio per non avere contestazioni dopo, mi dispiace venirne a conoscenza solo ora....Un abbraccio chiunque tu sia e grazie per la segnalazione ma se c'è ricorso al Tar mettiamo l'Avv. Angelini a difenderci.....
RispondiEliminameglio non prendersi con l'avvocato Angelini!
RispondiEliminaBravo Mauro,complimenti per lo spirito con cui porti avanti questa bellissima inziativa.
RispondiEliminaLuca Maglio